Prodotti
Estratto di ginseng coreano/Noto Ginsenoside totale/Saponina
Breve introduzione
Il ginseng coreano, noto anche come Panax ginseng, è uno degli integratori naturali più rinomati e ricercati nella medicina tradizionale a base di erbe. Venerato da secoli nella cultura asiatica, in particolare in Corea, è ammirato per i suoi numerosi benefici per la salute. L'estratto di ginseng coreano offre una forma concentrata e potente di questa antica radice, sfruttandone tutte le proprietà terapeutiche in una comoda forma liquida o in polvere. Questo estratto è il frutto di un'ampia ricerca, di una coltivazione meticolosa e di processi di estrazione avanzati che preservano i preziosi composti presenti nel ginseng. Questo estratto è ricco di ginsenosidi, i principi attivi responsabili delle sue proprietà benefiche per la salute. Disponibile in varie forme, come estratti liquidi, capsule e polveri, l'estratto di ginseng coreano può essere facilmente integrato nella tua dieta quotidiana.
Estratto di radice di ginseng americano/Noto Ginsenoside totale/Saponina
Breve introduzione
Il ginseng americano (Panax quinquefolius) è una pianta erbacea perenne originaria delle foreste decidue del Nord America orientale, in particolare negli Stati Uniti e in Canada. La pianta è strettamente imparentata con la sua controparte asiatica, il Panax ginseng, ma vanta un profilo unico di composti bioattivi che offrono diversi benefici per la salute. Le radici sono la fonte principale delle sue proprietà benefiche e sono state tradizionalmente utilizzate dai nativi americani per secoli per curare vari disturbi. Nel mondo della salute e del benessere naturali, gli estratti di radice sono da tempo venerati per le loro potenti proprietà medicinali. Uno di questi estratti che ha attirato notevole attenzione è l'estratto di radice di ginseng americano. Apprezzato per i suoi numerosi benefici per la salute, il ginseng americano ha trovato la sua strada nel cuore degli appassionati di salute di tutto il mondo.
Olio di borragine in polvere
Breve introduzione
L'olio di borragine in polvere è un integratore alimentare estratto dai semi della pianta di borragine e trasformato in polvere. I suoi principali ingredienti attivi includono acido gamma-linolenico (GLA), acido linoleico (LA) e altri acidi grassi polinsaturi ω-6, che hanno effetti antinfiammatori, benefici per la pelle e per il sistema immunitario. Questi ingredienti hanno effetti significativi nella regolazione dei lipidi nel sangue, nel mantenimento della salute cardiovascolare e nell'alleviamento di problemi cutanei (come eczema e dermatite). L'olio di borragine in polvere è facile da aggiungere a vari alimenti e bevande per l'assunzione giornaliera.
Vitamina E
Breve introduzione
La vitamina E è una vitamina liposolubile presente principalmente negli oli vegetali, nella frutta secca, nei semi e nelle verdure a foglia verde. È un potente antiossidante che protegge le membrane cellulari dai danni dei radicali liberi, rallentando così il processo di invecchiamento. La vitamina E svolge anche un ruolo importante nella funzione immunitaria, nella salute della pelle, nella protezione cardiovascolare, ecc. Inoltre, può favorire la circolazione sanguigna, migliorare la vista e ridurre il rischio di alcune malattie croniche, il che la rende un nutriente importante per il mantenimento della salute generale.
Tosilato di disolfato di S-adenosil 1L-metionina
Breve introduzione
La S-adenosil-L-metionina (SAMe) è un composto naturalmente presente nel corpo umano, sintetizzato dall'amminoacido metionina e dall'ATP. Partecipa a una varietà di reazioni biochimiche nell'organismo, in particolare al processo di metilazione, e svolge un ruolo importante per la funzionalità nervosa, la salute del fegato e delle articolazioni. La SAMe è ampiamente utilizzata negli antidepressivi, nei trattamenti per le malattie epatiche e negli integratori per il sollievo dall'artrite, e ha attirato molta attenzione per i suoi effetti sulla regolazione dell'umore, sul miglioramento della funzionalità epatica e sul sollievo dal dolore articolare.
Ascorbato di sodio
Breve introduzione
L'ascorbato di sodio è il sale sodico della vitamina C (acido ascorbico). Presenta un'elevata solubilità in acqua e stabilità ed è ampiamente utilizzato nell'industria alimentare, delle bevande e farmaceutica. Essendo un potente antiossidante, l'ascorbato di sodio può prevenire il deterioramento ossidativo degli alimenti e prolungarne la durata di conservazione. Viene inoltre utilizzato per prevenire e curare lo scorbuto, rafforzare il sistema immunitario e promuovere la sintesi del collagene. La sua buona solubilità lo rende particolarmente indicato per diverse applicazioni.
Ascorbato di calcio
Breve introduzione
L'ascorbato di calcio è un derivato della vitamina C (acido ascorbico) che combina ioni calcio per migliorarne la stabilità e la velocità di assorbimento. È ampiamente utilizzato come integratore alimentare e svolge funzioni come antiossidante, prevenzione e trattamento dello scorbuto, rafforzamento del sistema immunitario, promozione dell'assorbimento del ferro e protezione delle gengive. Grazie alla sua natura non acida, è più delicato sul tratto gastrointestinale e adatto all'uso a lungo termine, soprattutto per le persone che necessitano di un'integrazione di calcio, come bambini e anziani.
Cianocobalamina (vitamina B12)
Breve introduzione
La vitamina B12, nota anche come cobalamina, è una vitamina idrosolubile, un nutriente essenziale per il mantenimento della salute del sistema nervoso, la formazione dei globuli rossi e la produzione del DNA. Essendo la più grande e complessa di tutte le vitamine, la vitamina B12 svolge un ruolo cruciale nel metabolismo di ogni cellula del corpo umano. Questa vitamina è unica perché non può essere prodotta da piante o animali, ma è sintetizzata da alcuni batteri. A causa delle sue funzioni critiche e della limitata capacità dell'organismo di immagazzinarla, un apporto adeguato attraverso la dieta o l'integrazione è vitale.
Fosfatidilcolina (PC)
Breve introduzione
La fosfatidilcolina (PC) è un fosfolipide cruciale presente in abbondanti quantità nelle membrane biologiche degli organismi viventi. Spesso associata alla lecitina nell'industria, il suo ruolo significativo nella struttura e nella funzione delle cellule la rende essenziale per il mantenimento della salute e della funzionalità cellulare. Questa molecola naturale è diventata sempre più popolare nei campi della medicina, della nutrizione e della cura della persona grazie alle sue versatili applicazioni e ai suoi benefici per la salute. La PC viene sintetizzata nell'organismo principalmente attraverso la metilazione della fosfatidiletanolammina o assorbita da fonti alimentari ricche di lecitina, come uova, soia e semi di girasole. All'interno delle cellule, la fosfatidilcolina contribuisce in modo significativo alla biogenesi delle membrane cellulari, favorendo i meccanismi di riparazione, crescita e divisione.
Gruppi fucoidano/fucosio/acidofobo/solfato
Breve introduzione
Il fucoidano, un composto naturale straordinario, sta riscuotendo notevole interesse nel campo della salute e del benessere. Estratto principalmente dalle alghe brune, il fucoidano è utilizzato nella medicina tradizionale da secoli. Il fucoidano è un polisaccaride complesso, un tipo di carboidrato costituito da una lunga catena di molecole di zucchero. Si trova principalmente nelle pareti cellulari di alghe brune come kombu, wakame e fucus vescicolosus. Le molecole di zucchero presenti nel fucoidano sono principalmente gruppi fucosio e solfato, che contribuiscono alle sue proprietà uniche e benefiche. Le proprietà bioattive del fucoidano includono attività antivirali, antinfiammatorie, anticoagulanti e antitumorali. Si ritiene che la struttura molecolare del fucoidano, ricca di fucosio e solfato, svolga un ruolo fondamentale nelle sue attività biologiche.
Estratto di Boswellina/Monoterpeni/Acidi Boswellici
Breve introduzione
L'estratto di Boswellina, derivato dall'albero di Boswellia, è da secoli un pilastro della medicina tradizionale, rinomato per le sue straordinarie proprietà curative e terapeutiche. Questa resina unica, spesso definita "oro liquido", ha trasceso le sue radici storiche per diventare un punto fermo nelle moderne routine di benessere e cura della pelle. L'incenso, noto anche come olibano, è una resina aromatica utilizzata in incensi, profumi e medicine naturali. Il componente principale dell'estratto di Boswellina è una varietà di terpeni, acidi boswellici e oli essenziali, ognuno dei quali contribuisce al suo aroma distintivo e ai suoi benefici terapeutici. L'estratto è generalmente disponibile in varie forme, tra cui oli essenziali, tinture e polveri, ciascuna utilizzata per scopi diversi.
Estratto di semi di Cassia/Flavonoidi/Antrachinoni/Aminoacidi
Breve introduzione
L'estratto di semi di Cassia è un integratore naturale a base di erbe derivato dai semi della pianta Cassia obtusifolia, nota anche come Senna obtusifolia o Jue Ming Zi. I semi di Cassia vengono raccolti dalla pianta Cassia obtusifolia, originaria di alcune zone dell'Asia e dei tropici. Questi semi vengono meticolosamente essiccati e lavorati per estrarne i composti benefici. L'estratto risultante è disponibile in varie forme, come polveri, capsule e tinture, rendendolo adatto a diverse preferenze di consumo. La pianta Cassia obtusifolia appartiene alla famiglia delle Fabaceae ed è molto apprezzata per i suoi semi, che sono la fonte primaria dell'estratto. I semi contengono diversi composti bioattivi, tra cui flavonoidi, antrachinoni e vari amminoacidi essenziali. Questi componenti sono noti per le loro proprietà antiossidanti, che aiutano a combattere lo stress ossidativo e a supportare la salute cellulare.