Introduzione al prodotto

Estratto di Sophora japonica: il miracolo del valore intrecciato tra tradizione e modernità
Nel tesoro della medicina tradizionale cinese, l'estratto di Sophora japonica, ovvero i boccioli essiccati e non aperti dell'albero di sophora, è stato ampiamente utilizzato fin dall'antichità per i suoi effetti rinfrescanti sul sangue, emorragici, depurativi del fegato e purganti del fuoco. Oggi, l'estratto di Sophora japonica, con i suoi ricchi principi attivi e le sue potenti funzioni, ha infranto i confini tra antico e moderno, riacquistando nuova vitalità e vigore in molti campi come la medicina, l'alimentazione e la cosmetica.

Estratto di foglie di edera: un'innovazione transfrontaliera dalla medicina tradizionale a base di erbe all'industria sanitaria moderna
L'estratto di foglie di edera sta gradualmente emergendo tra i tesori del regno vegetale, diventando oggetto di attenzione in molteplici settori grazie alla sua esclusiva attività biologica e al suo ampio potenziale applicativo. Dalle antiche pratiche medicinali alle moderne tecniche di estrazione ad alta tecnologia, la storia dell'estratto di foglie di edera è una leggenda intrecciata tra tradizione e innovazione.

Estratto di semi di lino: un tesoro nascosto per il mondo della salute e della bellezza
I semi di lino, una delle dieci principali colture oleaginose al mondo, sono presenti nella storia umana da oltre 5.000 anni, crescendo principalmente in zone fredde. Nonostante le sue piccole dimensioni, questo minuscolo frutto rosso-marrone racchiude una sorprendente quantità di energia. Il suo estratto è ricco di una varietà di ingredienti benefici, il contenuto di acido linolenico è estremamente elevato, superiore a quello di molte altre varietà vegetali, incluso il contenuto di acido α-linolenico, più del doppio di quello dell'olio di pesce di profondità. Oltre a olio e proteine, l'estratto di semi di lino è anche ricco di lignani, fibre alimentari, minerali, vitamine A, B, D, E, nonché acidi fenolici, flavonoidi e altri principi attivi, con un elevato valore commestibile e medicinale. L'estratto di semi di lino ha attirato l'attenzione di molti consumatori e operatori del settore grazie alla sua ricchezza di nutrienti e ai suoi molteplici effetti.

Capitolo di rinnovamento delle fragranze di Millennium Medicine: il percorso innovativo multidimensionale dell'estratto di angelica
Nel lungo fiume di tradizione millenaria della medicina tradizionale cinese, l'Angelica sinensis ha sempre brillato di una luce unica. L'estratto di Angelica, le cui radici sono state affinate dalla tecnologia moderna, sta infrangendo i confini tradizionali con l'innovazione e innescando una "rivoluzione naturale" in settori come la salute, la bellezza e l'industria, scrivendo una leggenda moderna delle antiche erbe medicinali.

Estratto di ginseng americano: una nuova direzione salutare per integrare la saggezza orientale e occidentale
I. Dialogo di civiltà sull'oro vegetale: la leggendaria epopea del ginseng americano
Il ginseng americano, un "diamante verde" originario delle foreste del Nord America, fu introdotto nella Farmacopea Cinese dal missionario francese Lafitte nel 1716, innescando un dialogo tra le civiltà attraverso il Pacifico. A differenza del ginseng, che ha una natura calda e avvolgente, il suo sapore fresco e dolce lo rende un'erba medicinale rappresentativa della "scuola nutriente yin" della medicina tradizionale cinese. Le moderne analisi cromatografiche rivelano che il ginseng americano contiene 28 principi attivi, tra cui i ginsenosidi Rb1 e Rg1. La risonanza tra questa esperienza tradizionale e i dati scientifici ha reso il ginseng americano un modello per l'internazionalizzazione della medicina tradizionale cinese.

Dal frutteto all'industria: la trasformazione del valore dell'estratto di mela
L'estratto di mela, come suggerisce il nome, è l'essenza estratta dalla mela. Frutto comune e popolare, la mela non solo ha un sapore delizioso, ma contiene anche una varietà di ingredienti benefici. Buccia, polpa e semi sono ricchi di polifenoli, fibre alimentari, triterpenoidi e altri componenti, che svolgono numerose funzioni fisiologiche come antiossidanti, antinfiammatorie e di regolazione metabolica.
L'estratto di mela contiene molti principi attivi. Tra questi, il contenuto di polifenoli è relativamente elevato, come proantocianidine, catechine, epicatechina e così via. Nel campo degli estratti vegetali, i polifenoli di mela occupano una posizione unica. Le mele sono considerate un simbolo di salute fin dall'antichità e il detto "una mela al giorno toglie il medico di torno" è ampiamente diffuso. La ricerca scientifica moderna ha dimostrato che i benefici per la salute delle mele sono in gran parte dovuti ai polifenoli in esse contenuti. Essendo un importante estratto vegetale, i polifenoli di mela si trovano principalmente nella buccia e nella polpa e sono ottenuti mediante tecnologie avanzate di estrazione vegetale come la spremitura, l'estrazione e la concentrazione. L'estratto di polifenoli di mela può aumentare l'escrezione di colesterolo del 35% nelle persone sane.

Ringiovanimento del riso nero antico: gli estratti aprono l'era delle molteplici applicazioni per la salute
Nella ricerca della salute e del benessere, oggi sempre più ingredienti naturali hanno attirato l'attenzione delle persone. Recentemente, un tipo di estratto di ingredienti antichi, l'estratto di riso nero, sta gradualmente entrando nell'immaginario collettivo, diventando un nuovo punto di riferimento nel campo della salute.
Il riso nero, l'antico cereale noto come "perla nera" e "re del riso mondiale", vanta una lunga tradizione di consumo. Già durante la dinastia Han, oltre 2.000 anni fa, il riso nero era considerato un omaggio all'imperatore, e il suo valore nutrizionale e i suoi benefici per la salute erano riconosciuti. L'estratto di riso nero è un pigmento naturale idrosolubile estratto dalla tunica esterna del riso nero. Appartiene alla famiglia dei composti antocianici, principalmente composti da antociani e antociani. Oltre a questi, contiene anche proantocianidine, flavonoidi, acidi fenolici e altri fitochimici, con proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, benefiche per la vista e altri benefici per la salute, conferendo all'estratto di riso nero potenti proprietà salutari.

Natural Power si aggiorna ancora: l'estratto di Ligustri lucidi fructus guida le nuove tendenze nel settore sanitario
Oggigiorno, grazie allo sviluppo di moderne tecnologie di separazione, i principi attivi estratti dai frutti di Ligustrum lucidum stanno diventando un nuovo punto di riferimento nel campo della salute. La ricerca ha dimostrato che i composti in esso contenuti, come l'acido oleanolico e i glicosidi di Ligustrum lucidum, possiedono attività biologiche uniche, in particolare dimostrando un potenziale significativo in termini di antiossidanti, regolazione immunitaria e neuroprotezione. Questa tradizione medicinale millenaria viene rivitalizzata attraverso studi clinici e ricerca di base.

Melatonina: verità e falsi miti sugli aiuti per il sonno
Nella frenetica vita moderna, i problemi di sonno affliggono molte persone. Secondo le statistiche, circa un terzo della popolazione mondiale soffre di disturbi del sonno e la melatonina, sostanza che si dice migliori il sonno, ha ricevuto grande attenzione negli ultimi anni. Ma cos'è esattamente la melatonina? È davvero la "chiave universale" per i problemi di sonno, come molti si aspettano?

Estratto di foglie di loto: l'innovazione transfrontaliera della natura e della tecnologia guida la nuova tendenza del settore sanitario
L'estratto di foglie di loto è come un tesoro di molecole, ricco di vari ingredienti funzionali. L'alcaloide delle foglie di loto è una delle sostanze più importanti, un alcaloide con una struttura chinolinica unica che conferisce agli estratti di foglie di loto numerosi effetti benefici. Inoltre, contiene anche flavonoidi come la quercetina e il kaempferolo, potenti antiossidanti, e componenti polisaccaridici, che svolgono un ruolo importante nella regolazione delle funzioni fisiologiche. I componenti oleosi volatili presenti nelle foglie di loto non possono essere ignorati, poiché il loro aroma unico non solo conferisce all'estratto un sapore diverso, ma può anche avere una potenziale attività fisiologica.